Arezzo celebra Vasari:

Arezzo rende omaggio a Giorgio Vasari con un grande evento che porta in città oltre 100 opere, tra dipinti, disegni e capolavori provenienti da musei di fama mondiale come il MET di New York, il Louvre e gli Uffizi. Il cuore della celebrazione è la mostra "Vasari. Il teatro delle Virtù", allestita nella Galleria Comunale d’Arte Moderna e nell’ex Chiesa di Sant’Ignazio, prorogata fino al 3 marzo 2025. L’esposizione racconta il talento e l’eredità di Vasari, il suo legame con i Medici, l’invenzione di un nuovo linguaggio artistico e le sue amicizie con giganti come Michelangelo e Bronzino. Tra le opere in mostra, spiccano pale monumentali, disegni inediti e spettacolari allegorie, come “Allegoria del sonno” e “Allegoria dell’oblio” dal MET. Un pezzo straordinario è la Chimera di Arezzo, l’antico bronzo etrusco scoperto proprio nella città toscana nel 1535 e subito entrato nelle collezioni dei Medici. Vasari ne capì il potenziale simbolico, rendendolo un emblema del potere e della grandezza della Toscana. Oggi, questa meraviglia torna a dialogare con il suo tempo e il suo territorio, offrendo ai visitatori un’occasione unica per ammirarla da vicino. Mostra Vasari prorogata fino a marzo 2025: capolavori da tutto il mondo ad Arezzo. La proroga fino a marzo offre a tutti un’occasione in più per scoprire il genio di Vasari nella sua città natale. Un viaggio affascinante tra arte, storia...

https://museiarezzo.it/museo-casa-vasari/

———

Un Viaggio tra Storia, Arte e Leggende!

Se sei appassionato di arte, storia o semplicemente di città italiane uniche, Arezzo ha preparato una celebrazione imperdibile. Per i 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari, artista e storico rinascimentale simbolo della città, Arezzo lancia un evento unico: Arezzo. La Città di Vasari. Ecco cosa aspettarti!

Il progetto connette musei, biblioteche e archivi cittadini in una sorta di “mappa artistica” che guida i visitatori attraverso luoghi e capolavori legati alla vita e alle opere di Vasari. Dai vasi antichi della sua famiglia, alle Logge progettate da lui stesso, a opere monumentali come il "Convito di Ester e Assuero" o l'architettura della sua dimora, ogni tappa offre un’immersione nella storia.

Ma non finisce qui: oltre alle mostre, l’evento propone anche concerti, letture e altre esperienze che abbracciano tutte le forme d'arte, proprio come avrebbe fatto il poliedrico Vasari. Tra le esposizioni, spiccano progetti unici, come l'omaggio degli artisti-orafi di Arezzo che, ispirandosi a Vasari, realizzeranno gioielli esclusivi.

Che sia per scoprire il lato rinascimentale della città o per esplorare il mondo affascinante di Giorgio Vasari, Arezzo quest'anno promette di sorprenderti.

https://museiarezzo.it/museo-casa-vasari/